Novacolor
is a brand of
San Marco Group Spa

 

info@novacolor.it
www.novacolor.it


SAN MARCO GROUP 
Via Alta 10/A - 30020 
Marcon (Venezia), Italia

info@sanmarcogroup.com
+39 041 4569322
www.sanmarcogroup.com

calcecruda
Rivestimento decorativo minerale a base di calce e argilla per interni ed esterni
N936
calcecruda - v.2025-04-17
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
CalceCruda è un rivestimento decorativo microporoso di natura minerale, dalla forte connotazione naturale che contribuisce attivamente al confort abitativo.
CalceCruda è formulato sulle specifiche proprietà dell’idrato di calce, argilla purificata, selezionati marmi e sabbie naturali, che opportunamente bilanciati, permettono di ottenere un’ottima lavorabilità e modellabilità.
La componente argillosa crea una struttura reticolare di particelle, regola i tempi di lavorazione e migliora la lavorabilità del prodotto. La presenza di fibre di cellulosa rinforza ed arma la struttura contribuendo, in sinergia con gli altri componenti, alla realizzazione di spessori più elevati.
CalceCruda consente di ottenere finiture di pregio dagli aspetti estetici nuvolati, dai colori morbidi o caldi, fornendo al contempo un elegante complemento d’arredo per superfici interne ed esterne.
CalceCruda è in grado di ridurre sensibilmente la concentrazione di formaldeide eventualmente presente nell’aria ambientale. L’efficacia di questa proprietà è testata secondo la specifica norma ISO 16000-23. La durata del processo di distruzione non è permanente, infatti questa proprietà è strettamente legata alle condizioni ambientali.
Il prodotto è conforme alle specifiche dell’Indoor Air Comfort Gold di Eurofins.

IMPIEGHI
IMPIEGHI
Applicabile su:
- Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici.
- Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, asciutti, compatti, assorbenti e coesi.
- Conglomerati di varia natura minerale purché assorbenti.
- Superfici in gesso e cartongesso

CARATTERISTICHE DI IDENTIFICAZIONE
CARATTERISTICHE DI IDENTIFICAZIONE
- Natura del legante: calce aerea, modifica organica <5%.
- Massa volumica: 1,70 +/- 0,05 g/ml 
- Essiccazione (a 25 °C e 65% di U.R.): al tatto in 3 ore; sovraverniciabile dopo 12 ore (in funzione dello spessore applicato).  

CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
- Permeabilità all’acqua liquida UNI EN 1062-3: classe W2 MEDIA; 0,1<W≤0,5 kg/m2h0,5 
- Grado di trasmissione del vapore acqueo UNI EN ISO 7783-2: classe V1 ALTA; Sd<0,14 m.
- Riduzione della concentrazione di formaldeide: ISO 16000-23 (testato presso Eurofins Danimarca, report 392-2016-00026301): valore >80%.
- Certificazione Indoor Air Comfort Gold (Eurofins IACG-442-01-01)
- Classificazione Indoor Air Quality: A+ 
- Reazione al fuoco EN 13501-1: Classe A2 s1 d0, riferita ad un consumo non superiore a quanto indicato e ad un'applicazione su una superficie non combustibile.

DILUIZIONE
DILUIZIONE
Pronto all’uso.

AVVERTENZE
AVVERTENZE
Miscelare adeguatamente il materiale prima della colorazione e prima della posa.
Non applicare su supporti freschi e tendenzialmente alcalini, attendere un tempo adeguato di maturazione generalmente di quattro settimane.
Non applicare in presenza di umidità di risalita.
L’applicazione sulle superfici in CLS ha una funzione decorativa.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
(Riferita a condizioni ambientali T=25° C, UR=60%).
La superficie deve presentarsi asciutta e priva di polvere e macchie di sali di umidità.
Se necessario provvedere al rifacimento o al consolidamento del supporto con prodotti specifici.
In presenza di muffe trattare la superficie con appositi prodotti.
Rimuovere spazzolando, oppure mediante lavaggio, le eventuali efflorescenze presenti e le parti sfoglianti di vecchie pitture.
Eliminare completamente eventuali strati elevati di pitture a calce o a tempera. Asportare i depositi di polvere, smog ed altro, mediante spazzolatura.
Per la preparazione del supporto è possibile utilizzare Decofix (fissativo murale micronizzato) idrodiluibile solvent free ad alta penetrazione, particolarmente indicato per l’impregnazione e consolidamento di superfici minerali interne ed esterne. In alternativa, solo per le superfici interne di natura minerale, è possibile utilizzare Zer0 Primer (fissativo minerale all’acqua).
Per supporti all’interno o all’esterno, consistenti e non sfarinanti, è possibile applicare in alternativa uno strato di Acricolor o Novaprimer.
Per le modalità d’utilizzo consultare le relative Schede tecniche, l’applicazione con pennello garantisce il miglior risultato prestazionale. 

APPLICAZIONE
APPLICAZIONE
Su superficie completamente asciutta applicare, con spatola inox, uno strato di CalceCruda a rasare e prima che essicchi completamente, rifinire la superficie con frattazzo in spugna, umido. 
Eliminare eventuali imperfezioni o accumuli di materiale.
Ad essiccazione del primo strato completa procedere all’ applicazione, con spatola inox, di un secondo strato di CalceCruda e, prima che essicchi completamente, rifinire la superficie con frattazzo in spugna, umido, per ottenere una superficie chiusa ma rustica. Per ottenere un effetto levigato è necessario, prima che essicchi completamente, ripassare la superficie con spatola gloss inox per stucchi.
Per ottenere un effetto compatto è necessario, prima che essicchi completamente, ripassare la superficie con spatola inox avendo cura di gestire, sulla medesima, piccole porzioni di materiale.
Tempo di essiccazione: circa 24 ore in base al tipo di supporto, al suo assorbimento, ed alle condizioni ambientali. 

PROTEZIONE DELLE SUPERFICI
PROTEZIONE DELLE SUPERFICI
Alle superfici interne è possibile conferire una protezione non filmogena applicando due strati di Nova_Wall Care
Per la decorazione della superficie si consiglia di applicare Cera Wax oppure, in alternativa, Fase Silossanica o Patina Minerale.

CalceCruda può essere applicato anche in esterni solo a condizione che venga ricoperto da almeno due strati di Fase Silossanica o Patina Minerale.
Si consiglia di applicare un primo strato di velatura incolore e successivamente completare la decorazione-protezione della superficie con uno o più strati di velatura colorata. 

Le applicazioni devono essere eseguite su superficie completamente asciutta nel rispetto delle indicazioni riportate in scheda tecnica.
Per ulteriori informazioni consultare le relative schede tecniche. Le applicazioni delle finiture proposte alterano l’aspetto della superficie, prima di procedere alla realizzazione di un cantiere si consiglia di eseguire una prova preliminare.

RACCOMANDAZIONI
RACCOMANDAZIONI
Il materiale deve essere applicato proteggendolo da gelo e forti sbalzi termici, durante tutto il ciclo applicativo.
Poiché l'essiccazione e la carbonatazione sono fortemente influenzate dalle condizioni di temperatura ed umidità, si consiglia di applicare il prodotto con temperature dell’aria e del supporto con comprese tra +10°C e +35°C e con umidità relativa dell'ambiente 75%, l’umidità del supporto deve essere 10%.
Evitare le applicazioni sotto l’azione diretta del sole.
L’esposizione agli agenti atmosferici, pioggia, alta umidità, bassa temperatura ambientale, delle superfici trattate con finiture minerali, può generare fenomeni di sbiancamento della finitura durante il processo di carbonatazione.
Tale fenomeno potrebbe risultare irreversibile. Si consiglia di terminare ogni lavoro con materiali dello stesso lotto di fabbricazione.
Nel caso di utilizzo di diverse fabbricazioni è consigliabile miscelare tra loro le varie produzioni allo scopo di evitare leggere differenze di tonalità.
L’applicazione in esterno di CalceCruda comporta la scelta di tinte chiare e l’utilizzo di coloranti resistenti agli esterni. 
Dopo l’applicazione, le superfici all’esterno devono essere protette da pioggia ed umidità fino a completa essiccazione del prodotto che normalmente avviene dopo circa 48/72 ore.
Per il corretto utilizzo dei materiali citati, della diluzione e della posa in opera, si rimanda ad una attenta lettura della relativa scheda tecnica.
Durante tutte le fasi di preparazione del supporto, dei prodotti e di applicazione, si raccomanda il corretto utilizzo delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (dpi).

PULIZIA DEGLI ATTREZZI
PULIZIA DEGLI ATTREZZI
Con acqua, immediatamente dopo l’utilizzo.

RESA
RESA
1,5-2,5 kg/m² nei due strati per effetti texture-stencil
0,8-1 kg/m² nei due strati per effetto marmorino
secondo il grado di finitura del supporto ed al suo assorbimento. 
E’ opportuno verificare la resa effettiva con una prova preliminare sul supporto specifico.

COLORI
COLORI
Bianco e colori cartella CalceCruda.

IMBALLI
IMBALLI
Confezioni da 5 Kg; 20 Kg.

CONDIZIONI DI DURATA DI IMMAGAZZINAGGIO
CONDIZIONI DI DURATA DI IMMAGAZZINAGGIO
Il prodotto va utilizzato preferibilmente entro 2 anni dalla data di produzione se conservato nei contenitori originali non aperti ed in condizioni di temperatura adeguate.
Trattandosi di prodotti a base calce è possibile che si verifichi un aumento di viscosità durante lo stoccaggio.

INDICAZIONI DI SICUREZZA
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Valore limite EU (Dir. 2004/42/EC)
Cat. A/l: pitture per effetti decorativi (base Acqua): 200 g/l (2010)
Il prodotto contiene max: 1 g/l VOC

Provoca gravi lesioni oculari. Provoca irritazione cutanea.
Il prodotto deve essere trasportato, utilizzato e stoccato secondo le vigenti norme di igiene e sicurezza; lasciare essiccare completamente i residui e trattarli con rifiuti speciali. Per ulteriori informazioni, consultare la scheda di sicurezza.